Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ospite della giornata dello sport, promossa dal Liceo scientifico ‘Leonardo da Vinci’ al Palacalafiore di Reggio Calabria

“Grazie per l’invito e benvenuti nella casa dello Sport reggino, il Palacalafiore che si è rifatto il look, con le nuove tribune, il nuovo cubo segnapunti in grado anche di poter trasmettere immagini, un’eccellenza nell’impiantistica reggina. Dobbiamo essere orgogliosi tutti, perché strutture come queste in Italia non ce ne sono, ed è bello averlo noi, nella nostra città. Lo diciamo perché lo sport a Reggio Calabria ha sempre avuto un valore e un significato straordinario che va oltre l’aspetto agonistico, è stato anche elemento di riscatto, ha restituito orgoglio e speranza quando si navigava in situazioni di difficoltà. Per tutti noi è bello onorare e festeggiare lo sport dedicandogli una giornata, perché offre una dote che in pochi possono dare, ossia ci educa al sacrificio, alla solidarietà al rispetto per l’avversario e soprattutto al concetto che i risultati, le vittorie, si raggiungono attraverso il gioco di squadra, senza scorciatoie. Lo sport quindi è anche cultura, diritto di cittadinanza, e quando parliamo di cultura, lo vediamo come un ulteriore tassello che ci accompagna alla finale che la nostra città giocherà per l’assegnazione di ‘Città della Cultura 2027’. Ci auguriamo che per quell’anno il nostro sport possa continuare a recitare, per la nostra città, ruolo di primo piano”. La giornata che avete organizzato oggi ne è una sana testimonianza, per questo ringrazio la dirigente del liceo scientifico ‘Leonardo Da Vinci’, i docenti e il personale, e soprattutto voi studenti che in questa settimana avete individuato un momento per lo sport”. Così il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, partecipando ieri al Palacalafiore di Reggio Calabria, alla giornata dedicata allo sport, promossa dal liceo scientifico ‘Leonardo da Vinci’, diretto dalla dirigente Antonella Borrello, in occasione delle giornate dello studente. Il primo cittadino, al quale è stata consegnata una maglietta celebrativa per i 100 anni del liceo, ha formalmente dato il via alle esibizioni sportive, con il calcio di inizio della sfida di Calcio a 5.

Related posts